Dott.ssa Raffaella Antonucci
Dott.ssa Raffaella Antonucci

Dott.ssa Raffaella Antonucci

PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA

Mi sono laureata in Scienze Psicologiche nel 2012, e in Psicologia Clinica e della Salute nel 2014 presso l’Università degli Studi Gabriele D’Annunzio di Chieti. Dopo un anno di tirocinio mi sono abilitata alla professione di Psicologa iscrivendomi all’Albo delle Psicologhe e degli Psicologi della regione Abruzzo nell’aprile 2016 con numero 2725.

Mi sono iscritta alla scuola di specializzazione quadriennale in psicoterapia psicoanalitica dell’Istituto Marco Levi Bianchini dell’Associazione Psicoanalitica Abruzzese, conseguendo il titolo di psicoterapeuta nel maggio del 2020.

Successivamente ho seguito il master universitario in neuropsicologia clinica che ho terminato nel dicembre 2024. Ho inoltre lavorato per diversi anni con l’età evolutiva, e dal 2017 lavoro privatamente nel mio studio di Popoli (Pescara) come psicologa e psicoterapeuta.

Studio Dott.ssa Raffaella Antonucci

Consultazione psicologica

METODOLOGIA

La consultazione è quella fase preliminare che precede l’inizio del percorso di psicoterapia che prevede un variabile numero di colloqui – dai quattro in su – durante i quali si esamina la domanda del richiedente e si raccoglie la sua anamnesi psicologica al fine di formulare delle ipotesi diagnostiche. Nel caso in cui si decida di iniziare un percorso di psicoterapia, la consultazione è utile per decidere assieme il contratto terapeutico, stabilirne le regole e la modalità di lavoro.

Per dirla con le parole di W. Bion: “Il paziente è il miglior collega dell’analista”, poiché il buon esito della psicoterapia dipende dal lavoro congiunto di terapeuta e paziente, dall’impegno reciproco e dall’instaurarsi di una buona relazione terapeutica.

Nel caso di pazienti minorenni, in fase di consultazione si incontrano i genitori o chi ne fa le veci, per garantire la massima tutela al giovane paziente.

Lo studio

Ascolto, accoglienza, comprensione. Un ambiente confortevole, rilassante e sicuro in cui incontrare se stessi e ritrovarsi guardando al futuro con speranza.

Lo studio della Dott.ssa Raffaella Antonucci si trova a Popoli, in provincia di Pescara. La cittadina si sviluppò dal 1284, anno in cui la famiglia di Giacomo Cantelmo, feudatario di Carlo D’Angiò Re di Napoli, la scelse come roccaforte per il controllo dei borghi circostanti. A simboleggiarne il dominio fu costruito nello stesso periodo anche il castello dei Cantelmo.

Popoli, per la sua posizione strategica, il traffico delle merci e per i vari percorsi dei pastori transumanti, venne denominata la chiave dei Tre Abruzzi perché posto al confine con il territorio sulmonese, quello pescarese-teramano e con quello maiellano occidentale di Chieti.

Il paese è famoso anche per le fonti sorgive termali e la vicinanza con il parco naturalistico della Maiella.